Dopo aver scaraventato la sua innamorata contro un muro, Edward scopre che il sangue di lei sarà semprà un ostacolo al loro amore. A turbare Bella invece è il fatto che lei è destinata ad invecchiare mentre il suo lui rimarrà sempre giovane. Non è Dorian Gray, ma un vampiro. Lui così se ne va perché è l’unica cosa da fare, ma la poveretta finisce per prendersi una cotta per un licantropo. Insomma questa è proprio Sfortuna con la S maiuscola. Poi lui crede che la sua bella si è tolta la vita e vuole emularla. Insomma c’è anche un esplicito riferimento a Shakespeare (Romeo e Giulietta è il libro che Bella sta leggendo e il film che i due stanno guardando a scuola) e questo non può che essere un input positivo per i giovani fan della saga editoriale/cinematografica.
Al di là della trama un po’ così, dialoghi talvolta ridicoli, ed effetti speciali sempre buffi, è una storia d’amore neogothic, con piacevole musica dark-rock in sottofondo e tanto stucchevole romanticismo.
VOTO. 5,5
Nessun commento:
Posta un commento