Siccome l'anno appena finito è anche quello che conclude un decennio, ecco una scusa per l'ennesimo classificone di fine anno. Ecco i 10 titoli a mio parere più rappresentativi del decennio:
10. Il petroliere: genesi di una società basata sulla corruzione, sete di potere e ipocrisia religiosa. Con alcune scene assolutamente da culto, ingiustamente dimenticate troppo frettolosamente.
9.Into the wild: è la risposta al precedente: una nuova generazione satura di tutto ciò che è stato creato per lei, un rigoroso e coraggioso ritorno alle origini e all'ascetismo.
8. Inception: un divertissement che come l'intera cinematografia di colui che è la più importante rivelazione del decennio, gioca, seduce e confonde lo spettatore con un'abilità unica.
7. Across the universe: impietosamente snobbato da critica e pubblico, è un poetico e visionario tributo alla musica popolare per eccellenza, quella dei Beatles, intramontabili simboli dei tutte le rivoluzioni giovanili (e non) del '900. La musica non è morta.
6. Juno: ritratto di una gioventù annoiata e insofferente capace di prendersi però le proprie responsabilità. Dimostrazione che la commedia può toccare note profonde. Dialoghi strepitosi che sembravano trasformare Diablo Cody in un Tarantino in gonnella. Fatto che non è avvenuto.
5. Grano Torino: e l'intera opera di Eastwood sono state le poche certezze di un decennio che ha visto molti grandi maestri arrugginirsi (Burton, Almodovar, Allen).
4. The social network: un altro ritratto generazionale impeccabile che è il capolavoro di un regista discontinuo.
3. Dogville: il cinema come teatro, il cinema come puro contratto e finzione, ma anche come spietata analisi dei rapporti fra umani e con Dio. Un capolavoro ingiustamente dimenticato.
2. Ingloriuos Basterds: per molti Pulp Fiction è stato il film degli anni '90 e Kill Bill quello degli anni Zero. Io preferisco di gran lunga questo. In ogni caso Tarantino è un genio.
1. Non un titolo bensì un nome: Pixar. La trilogia di Toy Story, Nemo, Cars, Up, Monsters & co: oramai ogni film della premiata ditta è un capolavoro che mette d'accordo tutti: grandi e piccini, critici e pubblico. Alla Pixar si deve il nuovo concetto di cartone adatto a tutte le età che spesso si trasforma in capolavoro. Sicuramente il più importante fenomeno del decennio.