Ed ecco infine i miei 10 film preferiti del 2014.
10. Due giorni, una notte - il più attuale
9. Il giovane favoloso - il più poetico
8. Maps to the stars - il più folle
7. L’amore bugiardo – Gone Girl - il più genialmente crudele
6. Interstellar - il più spettacolare
5. The Grand Budapest Hotel - il più colorato e rocambolesco
4. Boyhood - il più reale
3. Pride - il più impegnato e anche il più divertente
2. Tutto può cambiare - il più canticchiabile
1. Lei (Her) - il più malinconico
Visualizzazioni totali
martedì 13 gennaio 2015
lunedì 12 gennaio 2015
THE BEST OF 2014 - TOP 20
Ecco la mia classifica dei 20 migliori film del 2014: di non tutti sono riuscito a scrivere a suo tempo, ma potrete leggere le recensioni di quelli sottolineati: basta cliccare!
20. Locke
19. A proposito di Davis
18. 12 anni schiavo
17. Nymphomaniac
16. Dallas Buyers Club
15. American Hustle
14. Jimmy’s Hall
13. The wolf of Wall Street
12. Nebraska
11. Mommy
20. Locke
19. A proposito di Davis
18. 12 anni schiavo
17. Nymphomaniac
16. Dallas Buyers Club
15. American Hustle
14. Jimmy’s Hall
13. The wolf of Wall Street
12. Nebraska
11. Mommy
venerdì 9 gennaio 2015
ATTRICI DEL 2014: N.1
ATTRICI DEL 2014.
N.1
Julianne Moore
Anno di nascita: 1960
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Maps to the stars
è in classifica perché: è perfetta in ogni ruolo
Posizione 2013: non presente
L'anno scorso in vetta c'era Jennifer Lawrence, nel 2012 Léa Seydoux e nel 2011 Natalie Portman.
Julianne Moore è la prima volta che entra in questa top 10 annuale, nonostante anni di venerata carriera, effettivamente un po' offuscata ultimamente.
Julianne Moore da un ventennio alterna film bellissimi a titoli dimenticabili, in preda a un iperattività che
non le ha giovato. Dopo esordi non molto felici (il famigerato Body of evidence
con Madonna, 1993), l’abbiamo apprezzata in tantissimi film: Boogie Nights, Il
grande Lebowski, Magnolia, Lontano dal paradiso, The Hours, I ragazzi stanno
bene. Quest’anno l’abbiamo vista persino in Hunger Games, dove la ritroveremo
l’anno prossimo per l’ultimo capitolo e dove non sfigura affatto, ma è per Maps
to the stars che è in questa classifica, come incarnazione di tutte le dive di
mezza età sull’orlo di una crisi di nervi: una performance spettacolare,
giustamente premiata a Cannes. Ma in cassetto ne ha un’altra: quella di Still
Alice, sulla quale soffia il vento dell’Oscar. Che sia la volta giusta? Glielo auguro.
Ecco dunque di seguito tutta la Top 10. Se volete rileggere invece la Top 10 del 2013 cliccate qui.
- Julianne Moore
- Amy Adams
- Rosamund Pike
- Keira Knightley
- Shelene Woodley
- Marion Cotillard
- Patricia Arquette
- Julia Robertes
- Charlotte Gainsbourgh
- Jennifer Lawrence
giovedì 8 gennaio 2015
ATTORI DEL 2014, N.1
ATTORI DEL 2015
N.1
Matthew McConaughey
Anno di nascita: 1969
Provenienza: Usa
è in classifica perché: ogni suo film diventa culto
Posizione 2013: non presente
Comunque non mi resta che arrendermi di fronte all’evidenza: ogni ruolo che interpreta diventa di culto e quest’anno di ruoli memorabili ne ha interpretati ben tre: Interstellar, Dallas Buyers Club, e la serie Tv True Detective.
Ecco dunque la classifica completa degli attori che hanno segnato questo 2014:
- Matthew MacConaughey
- Joaquin Phoenix
- Leonardo DiCaprio
- Mark Ruffalo
- Ben Schnetzer
- Ellar Coltrane
- Elio Germano
- Ben Affleck
- Antoine Oliver Pilon
- Oscar Isaac
mercoledì 7 gennaio 2015
ATTRICI DEL 2014: N.2
ATTRICI DEL 2014.
N.2
AMY ADAMS
Anno di nascita: 1974
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Her-Lei, American Hustle
è in classifica perché: è perfetta in ogni ruolo
Posizione 2013: 9.
In salita di ben 7 posti rispetto all'anno scorso, l’americana nata a Vicenza dai capelli rossi e grandi occhi
azzurri, è entrata nelle mie grazie dal 2008, anno de
Il Dubbio. Da allora tanti bei ruoli, culminati quest’anno nello scoppiettante
American Hustle in cui vesti gli inediti panni (succinti) di una truffatrice
super sexy e nel piccolo, ma ancora una volta emozionante, ruolo in Lei (Her).
Finalmente la vedremo protagonista in Big Eyes di Tim Burton, per il quale si
scommetteva l’Oscar fin dalla diffusione di trailer. Ma dopo la tiepida
accoglienza della pellicola, temo che la cara Amy debba accontentarsi di
un’altra nomination, che sarebbe la sesta in dieci anni, per l’esattezza.
martedì 6 gennaio 2015
ATTORI DEL 2014, N.2
ATTORI DEL 2014
N.2
JOAQUIN PHOENIX
Anno di nascita: 1974
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Her-Lei
è in classifica perché: è il protagonista perfetto del bellissimo Her.
Posizione 2013: non presente
Non mi è mai
stato simpatico, ma di fronte a Lei-Her, mi sono dovuto arrendere. Il film in
questione è bellissimo e il merito è anche di Joaquin.
lunedì 5 gennaio 2015
ATTORI DEL 2014, N.3
ATTORI DEL 2014
N.3
LEONARDO DICAPRIO
Anno di nascita: 1974
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: The wolf of Wall Street
è in classifica perché: DiCapio è Dio
Posizione 2013: 1.
Lo scorso
anno occupava la vetta grazie a due ruoli indimenticabili, quest’anno è rimasto
sul podio grazie a un’unica interpretazione, ovvero quel titanico tour de force
di The Wolf of Wall Street. Insomma, per Leo c'è sempre un motivo per brindare.
domenica 4 gennaio 2015
ATTRICI DEL 2014, N.3
ATTRICI DEL 2014.
N.3
ROSAMUND PIKE
Anno di nascita: 1979
Provenienza: UK
è in classifica perché: è la dark lady dell'anno.
Posizione 2013: non presente
Rosamund Pike – la dark lady
dell’anno, forse del lustro. L’hanno definita una bellezza hitchcockiana e non
a torto: Rosamunde Pike, trentacinquenne londinese, ha tutto l’algido fascino
di una Grace Kelly o una Tippi Hedren, ma ci è voluto David Fincher affinché il
mondo si accorgesse del talento di quest’attrice dall’aspetto da modella:
sguardo glaciale, alta, slanciata, bionda. E sono davvero felice per lei, perché
mi piacque dal primo momento in cui la vidi, ormai tredici anni fa, in un
dimenticabile film di 007 con Pierce Brosnan, Halle Berry e Madonna. Era il suo
film d’esordio. Bionda, bella, alta, elegante: il rischio di restare
invischiata nel ruolo della bella da film d’azione era alto, ma Rosamunde aveva
ben altro in testa e accettò look meno appariscenti in due film in costume del
2005: il deludentissimo The Libertine, in cui era la moglie di Johnny Depp e il
riuscito Orgoglio e pregiudizio in cui era una delle sorelle Bennett. Occorre
dire tra l’altro, che quel film fu anche il primo ruolo per Carey Mulligan: Joe
Wrigt ci aveva giusto, insomma. Poi a fianco dell’adorabile Mulligan recitò
pure in An education, in ruolo minore, quello della sofistica e viziata
signorina inglese. Poi sono arrivate le commedie inglesi, distribuite solo in
patria, a parte Jonny English e We want sex, in cui aveva un piccolo ruolo. Una
capatina a Hollywood con l’action Jack Reacher e la commedia La versione di
Barney la sua carriera sembrava giunta a un punto morto finché uno dei più
grandi registi di Hollywood ha deciso di chiamarla. Reese Wetherspoon, Charlize
Theron, Natalie Portman, Emily Blunt, Rooney Mara, Olivia Wilde, Abbie Cornish
e Jessica Chastain sono state considerati per il ruolo di Amy Dunne in L'amore bugiardo, ma l’ha
spuntata lei, la più sconosciuta di tutte.
sabato 3 gennaio 2015
ATTORI DEL 2014, N.4
ATTORI DEL 2014
N.4
MARK RUFFALO
Anno di nascita: 1967
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Tutto può cambiare, The normal Heart
è in classifica perché: ormai puoi interpretare qualsiasi ruolo
Posizione 2013: non presente
Da Iron Men 3 all'omosessuale battagliero del drammone The normal Heart, passando per la divertente commedia Tutto può cambiare. Ormai Mark può interpretare bene qualsiasi ruolo e il 2015 sarà un anno ancora più importante per lui. E non dite che non vi avevo avvisato.
ATTRICI DEL 2014: N.4
ATTRICI DEL 2014
N. 4
KEIRA KNIGTHLEY
Anno di nascita: 1985
Provenienza: UK
Ruolo dell'anno: Tutto può cambiare
Keira Knitghtley (qui una sua bio-filmografia) ha dato
vita al più bel personaggio femminile dell’anno. Non dovrei aggiungere altro.
Ma lo faccio: non si può non riconoscere a Keira Knightley il talento di
scegliere dei bei ruoli, che non sempre coincide con il suo talento recitativo.
Eppure le cose potrebbero cambiare perché questa volta l’attrice inglese corre
seriamente il rischio di vincere un Oscar grazie a The Imitaion Game. Ma è in
questa classifica per Tutto può cambiare, di cui è grande protagonista, per di
più canterina. Il suo personaggio è una ragazza che non accetta compromessi e
crede fortemente in ciò che fa, senza lasciarsi sottomettere da nessuno: il suo
sorriso malinconico, lo sfondo newyorchese e le canzoni da lei cantate vi
metteranno di buon umore.
venerdì 2 gennaio 2015
ATTORI DEL 2014, POSIZIONI 6 E 5
ATTORI DEL 2014.
N.6
BEN SCHNETZER
Anno di nascita: 1990
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Pride
è in classifica perché: è la rivelazione dell'anno
Posizione 2013: non presente
Nato nel 1990 negli States, il giovane Ben ha trovato la propria fortuna in Regno Unito dove quest’anno ha girato tre titoli di cui si è parlato molto: il controverso e cinico Posh, nei panni di uno spietato e insofferente universitario, il commovente Storia di una ladra di libri, per il quale ha perso moltissimi chili per interpretare l’ebreo malato al quale offre rifugio la protagonista e infine il sensazionale Pride, di cui è finalmente protagonista nei panni di Mark Ashton, fondatore di un movimento gay per sostenere i diritti dei minatori in sciopero ai tempi della Lady di ferro. Una grandissima interpretazione in quella che è la migliore commedia dell’anno.
ATTORI DEL 2014
N.5
ELLAR COLTRANE
Anno di nascita: 1994
Provenienza: Usa
Ruolo dell'anno: Boyhood
è in classifica perché: ha interpreta un ruolo unico nella storia del cinema
Posizione 2013: non presente
Quello che si dice il ruolo di una vita: 12 anni passati su un set, da bambino a quasi ventenne, mostrando costanza e un misto di spontaneità e talento. Solo il futuro potrà dirci cosa ne sarà di Ellar Coltrane, ma intanto rimane il protagonista di uno dei film più lodati dell'ultimo decennio.
ATTRICI DEL 2014, POSIZIONI N.6 E 5
ATTRICI DEL 2014
N. 6
Marion Cotillard
Anno di nascita: 1975
Provenienza: Francia
Ruolo dell'anno: Due giorni, una notte
è in classifica perché: si conferma la migliore attrice francese in circolazione
Se il cinema francese è sparito, la
Cotillard rimane: la più grande attrice francese dell’ultimo decennio si
conferma con il bel film Due giorni, una notte dei fratelli Dardenne ed è
davvero un toccasana vedere questa diva baciata dall’Oscar e reduce da tanti
successi hollywoodiani ritornare nella sua cara e vecchia Europa per girare
piccoli film d’autore che non incassano quasi nulla ma riscaldano il cuore
ATTRICI DEL 2014
N. 5
SHAILENE WOODLEY
Anno di nascita: 1991
Provenienza: USA
Ruolo dell'anno: Divergent, Colpa delle stelle
è in classifica perché: vuole diventare la nuova Jennifer Lawrence
Posizione 2013: non presente
E' stato il suo anno, dopotutto, almeno per le teenager di tutto il mondo grazie al film di culto Colpa delle stelle. Come se non bastasse, Shailene si è trasformata nell’eroina di una nuova saga cinematografica fantascientifica per adolescenti, sulla falsariga di Hunger Games: ovvero Divergent. Ma la ragazza ha molta fretta di crescere e per non rimanere intrappolata nell’etichetta di idolo teen è apparsa come mamma l’ha fatta in un film che nessuno ha visto ma di cui alcuni parlano, White Bird in a Blizzard . Dicono che abbia le carte per diventare la nuova Jennifer Lawrence. Per il momento non mi convince, trovo che stia “correndo” troppo.
ATTORI DEL 2014, POSIZIONE N. 7
ATTORI DEL 2014.
N.7
ELIO GERMANO
Anno di nascita: 1980
Provenienza: Italia
Ruolo dell'anno: Il giovane favoloso
è in classifica perché: è l'attore italiano dell'anno
Posizione 2013: non presente
giovedì 1 gennaio 2015
ATTRICI DEL 2014, N.7
ATTRICI DEL 2014
N. 7
PATRICIA ARQUETTE
Anno di nascita: 1968
Provenienza: USA
Ruolo dell'anno: Boyhood
è in classifica perché: la rivincita delle donne vere
Posizione 2013: non presente
La
rivincita delle donne normali e vere, quelle che non si uniformano agli standard
hollywoodiani. Nel film evento Boyhood, nell’arco di dodici anni vediamo
l’attrice invecchiare e ingrassare sotto i nostri occhi, rendendo il suo
personaggio ancora più autentico. Ed è una bella rivincita per Patricia Arquette
che negli ultimi anni abbiamo visto solo nella serie Tv Medium, come se il
cinema si fosse dimenticato di lei nonostante un curriculum pazzesco: negli
anni ’90 infatti l’Arquette è stata diretta da Tim Burton, David Lynch, Martin
Scorsese e Michel Gondry.
ATTORI DEL 2014. N. 8
Anno di nascita: 1972
Provenienza: Usa
è in classifica perché: è perfetto in Gone Girl
Posizione 2013: non presente
Conosciuto per essere poco espressivo, Ben Affleck ha saputo giocare questa caratteristica in Gone Girl, dove gli si chiede di interpretare un marito apparentemente apatico e con quella faccia un po' così, tra l'addormentato e lo stronzetto. Ed è perfetto. E Gone Girl è uno dei migliori film dell'anno, quindi Ben non poteva comparire in questa classifica.
ATTRICI DEL 2014, N.8
ATTRICI DEL 2014
N. 8
JULIA ROBERTS
Anno di nascita: 1967
Un po’ è una
sorpresa e allo stesso tempo una conferma: Julia Roberts non è più la
fidanzatina d’America, non è più la rassicurante attrice che piace a tutti e soprattutto al pubblico femminile. Non
fa più film da diva, almeno non quest'anno, in cui l’abbiamo vista in due ruoli scomodi: quello
della scontrosa figlia dell’ancor più scontrosa Meryl Streep in Osage County,
in cui le due più celebrate attrici viventi litigano per tutto il tempo e poi
nel dramma televisivo The Normal Heart in cui interpreta una combattiva dottoressa
paraplegica alle prese con lo scoppio “dell’epidemia” dell’Aids.
Iscriviti a:
Post (Atom)