Visualizzazioni totali

venerdì 2 ottobre 2009

Trailer de "Il compleanno"

Ecco il trailer de "Il Compleanno" di Marco Filiberti, per ora ancora senza distribuzione in Italia. Visto che al Festival di Venezia è stato accolto in modo positivo, spero che arrivi presto nei cinema.


giovedì 1 ottobre 2009

La musica di novembre

è un mese ricco di novità quello di novembre:

è appena uscito il nuovo di Franco Battiato, che rappresenta una mossa del tutto inaspettata del cantautore, che ci aveva abituato ai suoi modi eleganti, enigmatici e moderati. “Inneres auge" è un vero e proprio j’accuse nei confronti del nostro premier. Della serie: quando è troppo perfino uno come Battiato perde la pazienza e dice basta!

Altro personaggio siciliano che torna con un nuovo album è Carmen Consoli, che spero giri presto un video per il nuovo singolo per non passare inosservata.

Gli Snow Patrol ritornano con un nuovo singolo Just say yes che anticipa l’uscita dell’album., Up to now.
Il pezzo all’inizio sembra ammiccante, ma poi si risolve in un pezzo canonico e fedele al sound a cui ci hanno abituato

I Kooks hanno fatto una cover di All That She Wants degli Ace of Base! Allora io quella canzone l’adoravo, ma perchè coverizzarla, tra l’altro mi pare anche per lanciare il nuovo album? Hanno così poche idee i ragazzetti di Brighton?

Il nuovo singolo (boys and girls) di quella rompiscatole di Pixie Lott (suo il tormentone estivo Mama Oh Oh) è uguale a Shut up and drive di Rihanna. Questo ci fa sperare che la vena creativa della diciottenne è giù esaurita ..

Natalie Imbruglia èuscita col nuovo album, Come to life, anticipato dal singolo Want, in rotazione da un paio di mesi. Speriamo che le altre collaborazioni con i Coldplay siano migliori, visto che Want è uno dei pezzi più banali che l’Imbruglia (splendida nel video) abbia mai proposto. Possibile che l’abbiano scritto i Coldplay, i cui standard sono decisamente più alti?
L'album in Italia è arrivato al 42° posto, maluccio, no?

Altro incontro di due talenti che si rivela una delusione, come sempre accade in questi casi. Elisa e Guliano Sangiorgi dei Negramaro, ovvero le due voci a mio parere più belle della musica italiana, duettano in Ti vorrei sollevare, che non è un brutto pezzo, anzi, però sembra più una gara a chi canta più alto. Poi perché cantare all’unisono?

Mi sembra giusto concludere con l’ascolto della canzone di Battiato, seguendo il testo riportato qui sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=pvEbyhfuKkU&feature=player_embedded

Come un branco di lupiche scende dagli altipiani ululando
uno sciame di apiaccanite divoratrici di petali odoranti
precipitano roteando come massi da
altissimi monti in rovina.
Uno dice che male c’è a organizzare feste private
con delle belle ragazze per allietare primari e servitori dello stato?
Non ci siamo capiti e perché mai dovremmo pagare anche gli extra a dei rincoglioniti?
Che cosa possono le leggi dove regna soltanto il denaro?
La giustizia non è altro che una pubblica merce
Di cosa vivrebbero ciarlatani e truffatori
se non avessero moneta sonante
da gettare come ami fra la gente?La linea orizzontale
ci spinge verso la materia,quella verticale verso lo spirito.
Con le palpebre chiuse
s’intravede un chiarore
che con il tempo e ci vuole pazienza,
si apre allo sguardo interiore:inneres auge,
das innere augela linea orizzontale ci spinge
verso la materia,quella verticale verso lo spirito.
La linea orizzontale ci spinge verso la materia,
quella verticale verso lo spirito.
ma quando ritorno in me,
sulla mia via, a leggere e studiare,
ascoltando i grandi del passato…
Mi basta una sonata di Corelli,
perché mi meravigli del creato

venerdì 25 settembre 2009

if you wannabe my lover

Come si fa a fare una cover di Wannabe delle Spice Girls?
Qualcuno l'ha fatto: si chiamano Broken Heart College, duo altrimenti conosciuto per aver plagiato All the small things dei Blink 182 e aver chiamato la canzone ottenuta con l'impegnativo  titolo Na na na! A voi video e qualche foto!
  

 

giovedì 24 settembre 2009

il mio vicino Totoro

L'ho visto.
Ora mi insegue ovunque..
Sto parlando di Totoro, ovviamente.
e questa foto è stata scattata oggi pomeriggio mentre aspettavo l'autobus. Io ovviamento sono quello con la maglia bianca.

martedì 15 settembre 2009

RECENSIONE di Ricatto d'amore di Anne Fletcher

Molto meglio di quanto mi aspettassi o si potrebbe aspettare da un film del genere. Siamo nell’ambito della commedia patinata hollywoodiana e ci sono tutti gli espedienti tipici del caso, prevedibilità e ovvietà incluse. Ma c’è qualcosa che rende la pellicola più gradevole: il tipico momento mieloso in cui la protagonista si ravvede commuovendo tutti qui è notevolmente smorzato nei toni e per tutta la durata del film c’è l’impressione che gli autori non abbiano voluto prendersi troppo sul serio, evitando di spingere sull’emotività dello spettatore e donando alla pellicola una certa freschezza. Qui è tutto giocato sull’umorismo: dai validissimi dialoghi (che reggono la prevedibilissima e sconcertante trama) alle scene comiche piuttosto maldestre ( quelle col cane e quelle dei balli). Pregio ancora più unico che raro è il numero ridotto di tempi morti. Il risultato è un’ora e mezzo divertente e decisamente piacevole.

VOTO: 6

lunedì 14 settembre 2009

inverno

Lo so che è ancora estate, eppure i brani che continuo ad ascoltarmi di più negl ultimi giorni sono
WHITE AS SNOW e WINTER degli U2, le più belle dal loro ultimo bellissimo disco.
Ecco qua il testo di Winter.

The yellow sun

Well it took the hand

Of a country boy

To a city in a far off land.



We made no mark

No shadow at all

On the ancient holy streets

Where I learned to crawl.



Looking at the bruised

The young and the used

The sure and confused all here



Birds will land on me

Then abandon me

Mangle, untangle me

Leave me on the floor


Rhymes they sprang in me

Summer sang in me

But summer sings in me no more.



Now I'm 25

I'm trying to stay alive

In a corner of the world

With no clear enemies to fight.


It's hot as hell

We're like butter on toast

But there's no army in this world

That can fight a ghost.



Looking at the bruised

The young and the used

The sure and confused all here



Birds will land on me

Then abandon me

Leave me stranded

[..] on the door.


Rhymes began in me

Summer sang in me

But summer sings in me no more.


Oooh



At 21

I was born a son

And on that day I knew

I could kill.


To protect the ones

Who put bullets in guns

Or anything it takes

To take a life.

sabato 12 settembre 2009

Festival di Venezia: i premi

Miglior Film:Lebanon
Miglior Regista: Shirin Neshat per il film 'Women without men'
Premio Speciale della Giuria:Soul Kitchen' di Fatih Akin.
Coppa Volpi Attrice : Ksenia Rappoport per il ruolo in 'La doppia ora' dell'esordiente Giuseppe Capotondi)
Coppa Volpi Attore: Colin Firth per il ruolo dell'omosessuale protagonista del film di debutto di Tom Ford 'A single man' .

Il Premio Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente è andato a Jasmine Trinca, protagonista del film di Michele Placido 'Il Grande Sogno'.

L'Osella per la migliore sceneggiatura a Todd Solondz per il film 'Life during wartime', diretto dallo stesso Solondz.

Il Premio per il miglior film della nuova sezione Controcampo Italiano è andato a 'Cosmonauta' di Susanna Nicchiarelli. “Per la capacità di ricordare attraverso gli occhi di una adolescente un momento cruciale del Novecento

mercoledì 9 settembre 2009

RECENSIONE di Fa' la cosa sbaglata (the Wackness)

Film tenero che segue affettuosamente le gesta dei due personaggi, due tipi outsider che instaurano un’amicizia decisamente particolare: un diciottenne spacciatore, imbranato e dal cuore d’oro, paga il proprio analista con l’erba. Ma il loro rapporto non sarà solo professionale e si aiuteranno nella loro ricerca di una vita diversa. Nessuno dei due ha buoni rapporti con la famiglia ed entrambi cercano l’amore.

Questo piccolo film uscito in sordina a fine estate si è rivelato una bella sorpresa: ben interpretato, fresco, originale, con diverse idee interessanti.

VOTO: 7