Visualizzazioni totali

lunedì 31 dicembre 2012

IL MIGLIOR ATTORE DEL 2012 E'.........

N.1
TED

Età: ?
Progetti futuri: ?
Ultima apparizione: Ted


Una sorpresa vero?
Una provacazione? Una bastardata? Beh direi entrambe, visto il personaggio.
Come miglior attore del 2012 ho scelto un non attore per dichiarare che quest'anno nessun attore si è elevato sopra agli altri per qualità, versatilità e assiduità. 
Dujardin e Shannon sono stati grandissimi attori ma di un'unica performance: un po' poco per segnare un anno intero. Tom Hardy l'abbiamo visto invece in tantissimi film, ma non è sempre stato grandissimo. Insomma manca un vero e proprio attore simbolo di questo 2012. 
Per questo ho aperto la classifica con un cane e l'ho chiusa con un pupazzo.
Se invece vogliamo parlare di personaggi simbolo di quest'annata cinematografica, beh allora Ted batte tutti. E' lui quello meglio caratterizzato e più divertente, nonché dispensatore di tante battute che ci ricorderemo.
Poi che non sia un attore non è del tutto vero, visto che i suoi movimenti e la sua voce sono quelli di Seth MacFarlane, vero personaggio di questo 2012, allo stesso tempo sia regista, sceneggiatore, doppiatore e in qualche modo attore (mascherato).

E se vogliamo parlare di personaggi allora Seth MacFarlane, Ben Affleck e Valérie Donzelli sono stati in effetti quelli più memorabili dell'anno, capaci di distinguersi in più rami.

Ed ora brindiamo con Ted a quest'anno che sta finendo..




LA MIGLIORE ATTRICE DEL 2012...


N.1
Léa Seydoux 
Anno di nascita: 1985
Provenienza: Francia
Exploit passati: I misteri di Lisbona, Petit tailleur, Midnight in Paris, Bastardi senza gloria.
Ultima apparizione: Sister
Progetti futuri: La bella e la bestia 



Questo è un premio molto personale, poiché la vera consacrazione per Léa è ancora lontana in realtà e i film in cui ha recitato quest’anno non li ha visti quasi nessuno in Italia. Eppure Sister ha vinto l'Orso d'argento al Festival di Berlino e ora è tra i 9 film in corsa per la nomination agli Oscar come miglior film straniero.
Per quanto riguarda Les adieux à lareine, altro film presentato (fuori concorso) sempre al Festival di Berlino, pare proprio che in Italia non uscirà mai, nonostante il sottoscritto è sicuro che la figura di Maria Antonietta eserciti ancora un certo fascino nel nostro paese. 
Vi consiglio di recuperarlo con sottotitoli in inglese e non solo per poter ammirare quella che secondo me è la migliore interpretazione dell'anno, ma anche perché questo film é di incredibile attualità: preferendo le scarne mansarde e i bui corridoi della servitù ai velluti e agli ori dei salotti della reggia, la fine di Versailles con i suoi ricchi cortigiani che vivono in un mondo parellelo e opposto a quello esterno ricorda molto il precipizio verso cui sta andando L’Europa e la nostra Italia incapace di guardare in faccia alla realtà. 

Léa Seydoux offre una performance straordinaria che si merita riconoscimenti che a quanto pare non arriveranno (staremo a vedere ai César).
Apparsa in piccoli ruoli in grandi film (Midnight in Paris e Bastardi senza gloria), la carriera di Léa, un po’ come quella della sua connazionale Marion Cotillard, che abbiamo ritrovato in 7° posizione, ormai è divisa tra film d’autore nella sua patria e blockbuster americani (Mission Impossible: protocollo fantasma, Robin Hood di Ridley Scott). 

L’anno prossimo dovevamo vederla nell’attesissimo nuovo film di Michel Gondry, ma per qualche ragione a noi ignota Léa ha dovuto rinunciare al progetto. Ci dovremo accontentare di vederla nell'ennesima traspozione de La Bella e la bestia, a fianco del bestiale Vincent Cassel in un'operazione che pare molto rischiosa e sulla quale sono assai scettico.
 

domenica 30 dicembre 2012

MIGLIORI ATTORI DEL 2012: N.2

n.2
JEAN DUJARDIN
Anno di nascita: 1972
Provenienza: Francia
Exploit passati: ?
Ultima apparizione: Piccole bugie tra amici
Progetti futuri:I nuovi film di Scorsese e Clooney

E' sbucato dal nulla e ha conquistato dell'Oscar al primo colpo, sconfiggendo attori bravi e superfamosi come George Clooney e Brad Pitt. Lo stesso discorso vale per il regista che l'ha diretto. Sto parlando naturalmente del film The Artist che vede protagonista uno straordinario Jean Dujardin..muto.
Alle spalle tanto cinema francese commerciale, nel suo futuro di Gianni del Giardino ci sono Clooney e Scorsese. Non male.

Chi sarà in vetta???

MIGLIORI ATTRICI DEL 2012: N.2



n.2
Valérie Donzelli
Anno di nascita: 1973
Provenienza: Francia
Exploit passati: La reine des pommes
Ultima apparizione: La guerra è dichiarata
Progetti futuri: Main dans la main


Scoperta all’inizio dell’anno con un film adorabile che in Italia non è mai arrivato, questa straordinaria artista, allo stesso tempo regista, attrice e sceneggiatrice, ha dimostrato di essere un’autrice a tutto tondo, a suo agio sia nel registro comico che in quello drammatico. La guerra èdichiarata è stato uno dei casi dell’anno, adorato da critica e pubblico e il prossimo film si prospetta un degno successore che non vedo l’ora di vedere.

who's next?
 

sabato 29 dicembre 2012

MIGLIORI ATTORI DEL 2012: N.3

N.3
MICHAEL SHANNON
 
Anno di nascita: 1974
Provenienza: USA
Exploit passati: Revolutionary Road
Ultima apparizione: Take Shelter
Progetti futuri:  L'uomo di acciaio, The Iceman

Conosciuto ai più per Boardwalk Empire, il sottoscritto l'ha scoperto con Take Shelter, acclamatissimo film dell'anno scorsogiunto da noi solo quest'anno.
Specializzatosi in ruoli da psicopatico gli auguriamo di trovare anche un ruolo diverso nel nuovo anno. Intanto però lo vedremo nei panni di un sicario in The Iceman e nel blockbuster su Superman.


ATTRICI DEL 2012: N.3


n.3
MICHELLE WILLIAMS

Anno di nascita: 1980
Provenienza: USA
Exploit passati: Shutter Island, Blue Valentine
Ultima apparizione: Marilyn
Progetti futuri: Il grande e potente Oz, Suite française

Michelle Williams è una di quelle attrici che ogni anno è sul punto della consacrazione definitiva ma tale evento viene puntualmente posticipato.

Non è servita la nomination all’Oscar con Brokeback Mountain, non è bastato Shutter Island, e la sua performance giustamente nominata all’Oscar in Blue Valentine non è stata sufficiente nemmeno a garantire una distribuzione internazionale della pellicola.


I lettori più fedeli conosceranno il mio amore incondizionato per Michelle, ma col passare del tempo sono in molti ad aver scoperto il talento dell’ex Jen di Dawson’s Creek, a partire dai membri dell’Academy, che l’hanno già nominata ben tre volte. L’ultima delle quali proprio quest’anno, dove però si è preferito premiare un’attrice più bisognosa di riconoscimenti, pubblicità e popolarità …

E pensare che Michelle era riuscita a reinterpretare il più grande mito di Hollywood, Marilyn Monroe, in My week with Marilyn, in modo davvero prodigioso.


Eppure qualcosa è andato scorto. Finalmente è arrivato il Golden Globe, è vero, ma non il successo di pubblico che era lecito aspettarsi da un film sulla icona più icona della storia.


Anzi, questo film lanciato come glamorous si è trasformato in un film d’essai.

Pazienza. Michelle odia la vita mondana, i gossip e il divismo, quindi tutto ciò può aspettare.

Forse è talmente perfetta a interpretare la più grande diva di tutti i tempi perché lei di divistico non ha nulla.


Nel 2013 la vedremo in uno dei fantasy più attesi dell’anno con un cast di intepreti particolarmente amati dal sottoscritto, mentre per l’Oscar se ne potrà riparlare nel 2014..

who's next? si accettano scommesse!
 

venerdì 28 dicembre 2012

MIGLIORI ATTORI DEL 2012: N.4


n.4
                                               Daniel Craig

Anno di nascita: 1968

Provenienza: Uk

Exploit passati: Casino Royale

Ultima apparizione: Skyfall

Progetti futuri: The Monuments man

La consacrazione.
Il 2012 è stato anche l'anno di Daniel Craig, un attore che non ho mai seguito (non ho mai visto uno dei suoi James Bond) e che mi ha sempre lasciato indifferente, ma che quest'anno mi ha colpito con la sua performance nel primo capitolo della trilogia americana dedicata al caso letterario Uomini che odiano ledonne, diretto da David Fincher. E quello che fa Fincher non passa mai inosservato.
Ma quest'anno Craig è stato anche e soprattutto il protagonsita del capitolo di 007 più bello di sempre per molti critici (del resto il regista è Sam Mendes) e indubbiamente di maggior successo della lunghissima storia della saga, tanto da superare la sbalorditiva cifra di un miliardo di euro di incassi. Ragione che mi spingerà a vederlo? Non credo!

E così, dopo una serie di fallimenti (basta ricordare i due film recitati, per coincidenza, con Nicole Kidman: Invasion e La bussola d'oro) l'attore inglese sembra essere davvero risorto, tanto da attirare l'attenzione di George Clooney che lo dirigerà in uno di quelli che si annuncia essere tra i titoli più interessanti del prossimo inverno, The Monuments Man, con un cast che riunisce Cate Blanchett e Jean Dujardin. 

ATTRICI DEL 2012: N.4

n.4
Emmanuelle Riva


Anno di nascita: 1927
Provenienza: Francia
Exploit passati: Hiroshima mon amour, Kapo
Ultima apparizione: Amour
Progetti futuri: la pensione?

In mezzo a tutte queste giovincelle nate tra gli anni '70 e ’80 inserisco un’attrice che di anni ne ha più di 80: l'indimenticabile protagonista di uno dei film più lancinanti della storia, Amour, reso così straziante e insostenibile grazie alla straordinaria e generosa intepretazione di un'attrice che 50 anni fa ci aveva già sconvolti con Kapò di Gillo Pontecorvo. La sua probabilmente è l'interprezione dell'anno.