UN GIORNO
QUESTO DOLORE TI SARA’ UTILE
(SOMEDAY THIS PAIN WILL BE YOUSEFUL TO YOU)
Di Roberto
Faenza,
Italia/USA, 2011
Con Tobey Regbo, Marcia Gay Harden, Peter Gallagher,
Lucy Liu, Ellen Burstyn
Ora nei
cinema


L’avventura
americana ha permesso a Faenza di confrontarsi con location e attori inediti e
proprio questi due elementi sono i punti di maggior valore del film, in quanto
ben valorizzati dal regista italiano: fa piacere rivedere finalmente la mitica
Lucy Liu (Ally McBeal, Kill Bill 1 e 2), l’ottantenne Ellen Burstyn
(L’esorcista, Alice non abita più qui, Requiem for a dream) e Marcia Gay Harden
(Crocevia per la morte, Mystic River, Into the wild): tutte attrici di talento
alle quali da troppo tempo mancavano bei ruoli.
Anche la
colonna sonora merita una nota di merito grazie al lavoro di Andrea Guerra e di
Elisa, che canta un paio di bei brani ripetuti più volte nel corso del film.
Peccato
però che la trama, tratta dal romanzo omonimo di Peter Cameron, non sia nulla
di particolarmente originale e non bastano i dialoghi brillanti a risollevare
il tutto.
VOTO: 6+
Leggetevi il Romanzo!!!! (voto 10)
RispondiEliminaPerso ti sei ritrovato? :)
RispondiEliminaMi sa che seguo prima il consiglio di Zietto qui su, e poi, se è, guardo il film ;)
Concordo con lo zio e Melinda, prima il libro poi, forse, il film.
RispondiEliminaA me il libro è piaciuto molto... ma credo che come al solito trasportarlo sullo schermo in modo efficace sarà difficile.
RispondiEliminail film arriva davvero fuori tempo massimo..di film con ragazzini alla giovane Holden e famiglie disfunzionali il cinema indy ne ha sfornati a più non posso..in più qui a mancare è l'anima..
RispondiElimina